"Il
giorno si è levato vincendo la notte oscura: |
così
noi ci siamo levati per vivere, per muoverci, per fare la tua volontà. |
Ora
tutto è chiaro e luminoso, perchè tu, o Signore, hai fatto uscire un'
altra volta il tuo sole. |
Allo
stesso modo fa' risplendere nei nostri cuori la luce della verità, |
perchè
anch' essi diventino chiari, luminosi e buoni. |
Tutte
le creature tornino all' opera loro: gli uccelli ai nidi e ai canti, i
buoi all' aratro. |
E
noi che faremo? Siamo piccoli, siamo ignoranti, non sappiamo far nulla, |
ma
vogliamo fin da adesso imparare ad essere dei bravi lavoratori, |
degli
uomini saggi. |
E
per questo Signore, studieremo, eseguiremo le nostre faccenduole,
ubbidiremo con gioia. |
E
Tu aiutaci a mantenere questi buoni propositi. |
Ma
soprattutto, o Signore, ti raccomandiamo la nostra anima: |
ci
dicono che l' hai creata infinitamente bella e che non deve
morire. |
Dacci
dunque di conservarla così pura e bella, farla sempre più ricca di
bontà, |
perchè
un giorno splenda come una stella in cielo. |
Quello
che ti chiediamo per noi, lo chiediamo per tutti, |
perchè
ci hai detto che siamo tutti fratelli". |
Alice Franchetti
Hallgarten
preghiera per i bambini della
scuola elementare della Montesca (Città di Castello - PG) 1901-1902
|
 |
 |