“UN’AVVENTURA,
LE EMOZIONI”
2007
Nona edizione
Molteno (LC)
Villa Rosa
(sede del Comune)
8 e 9 settembre 2007
Appuntamento fisso da ormai 9 anni, anche quest’anno
Villa Rosa
(Molteno-LC) apre i suoi cancelli a “un’avventura , le emozioni”,
Festival dedicato al ricordo di Lucio Battisti, che a Molteno ha vissuto
gran parte della sua vita.
Come per le passate edizioni “un’avventura, le emozioni” è un’occasione
unica per “respirare” Battisti: concerti, mostra, presentazione di libri
si alternano nella due giorni organizzata nella Villa Comunale.
A Molteno si sono avvicendati nel corso delle diverse edizioni, moltissimi
artisti: tra gli altri i Ribelli, Enrico Ruggeri, Mario Lavezzi,
Antonella Ruggiero, Eugenio Finardi e Morgan senza dimenticare
le cover band come i Verderame e i Dieci HP.
Anche
quest’anno (grazie alla volontà organizzativa del Sindaco di Molteno,
Ferdinando De Capitani, e alla appassionata Direzione Artistica di
Francesco Paracchini
, direttore della rivista musicale “L’isola che non c’era”), molti gli
artisti ed eventi correlati che faranno, ancora una volta, di “un’avventura,
le emozioni”, la manifestazione in ricordo di Battisti più interessante e
seguita.
La
formula stessa della manifestazione è stata premiata sia dal pubblico che ha
sempre riempito il parco della Villa Comunale, sia dai media che si sono
dimostrati sempre attenti e partecipi.
LA DUE GIORNI
Il programma inizia nel pomeriggio di sabato 8 settembre (ore 14.00): i
giardini di
Villa Rosa
(sede del
Comune di Molteno
) si aprono per la mostra, curata come sempre da
Italo Gnocchi
, “un tuffo dove l’acqua è più blu”: la collezione di locandine,
dischi, fotografie e manifesti dedicati a Lucio Battisti vengono presentati al
pubblico di Molteno per tutti i due giorni della manifestazione. Il curatore,
sempre presente, ha anche modo di rispondere alle curiosità che spesso gli
appassionati vorrebbero vedere soddisfatte.
Alle ore 21.00, si accendono le luci del grande palco allestito nel parco della
Villa Rosa
: il primo a salire su palco è Giovanni Donzelli storico componente degli
Audio 2, che con la sua voce così caratterizzante ed unica ripercorrà alcuni
dei capitoli più emozionanti del repertorio di Battisti.
A seguire Alberto Fortis che proporrà i suoi grandi successi e alcuni
brani di Battisti. Sul palco sarà accompagnato dalle Custodie Cautelari,
un formidabile gruppo di sei elementi che negli ultimi dieci anni ha
accompagnato il meglio del cantautorato italiano
Domenica 9 settembre (ore 11.00) come
ogni anno, nel parco di
Villa Rosa
, sede del
Comune di Molteno
, si terrà un incontro con alcuni dei protagonisti (editori, scrittori,
discografici, artisti, giornalisti, ecc.) che nel corso del 2007 hanno lavorato
o presentato progetti riconducibile alla figura di Lucio Battisti. Al termine,
il Comune offrirà un aperitivo a tutti i presenti.
Il pomeriggio a partire dalle 15.00, è dedicato alla “musica” di
Battisti
con le Innocenti Evasioni Cover band fiorentina, Irina
Sosu che proporrà al pubblico di Molteno un’esperienza unica, ovvero le
canzoni di Battisti cantate in Russo, e Patrizia Cirulli, Luciorevolution,
i Verderame e
Andrea Esposito
, che insieme ad altri diversi artisti della scena musicale italiana, stanno
partecipando ad una rivisitazione dell’album “E Già” e ne proporranno
alcuni brani.
Il concerto di chiusura della nona edizione de “un’avventura, le emozioni”
(ore 21.00) si apre con la cantautrice Pilar, recente vincitrice del
Premio Musicultura Città di Recanati.
A seguire il
gruppo storico di Lucio Battisti, la band che non ha bisogno di presentazioni
capitanata da Alberto Radius: la FORMULA 3.
IL PROGRAMMA
SABATO 8 SETTEMBRE 2007
Ore 14.00: Apertura Mostra su Battisti
“Un tuffo dove l’acqua è più blu” è la mostra itinerante di
Italo e Federico
Gnocchi, che ogni anno fa tappa a Molteno proprio nei giorni della
manifestazione. Un’occasione suggestiva per rileggere le interviste dei giornali
di allora, rivivere le atmosfere attraverso le foto d’epoca, ammirare e
riconoscere tutte le copertine della produzione battistiana italiana e non,
oltre che dei principali artisti che hanno collaborato con lui (Dik Dik,
Formula 3, Equipe 84, ecc.). Rimarrà aperta per tutta la durata della
manifestazione nella sala principale del Comune
Ore 21.00: Giovanni Donzelli
Storico componente degli Audio
2
, ha
stregato ed emozionato il pubblico con la sua voce così evocativa ed unica. Ha
in preparazione un progetto molto particolare: la rivisitazione del repertorio
battistiani di brani scritti ed interpretati da altri e mai cantati da Lucio.
Una sfida avvincente.
Ore 21.15: Alberto Fortis + Custodie Cautelari
Artista di culto, amato dalla critica e dal pubblico, Alberto Fortis si
muove da trent’anni nella scena discografica italiana ed internazionale. Fautore
da sempre di un sound unico e riconoscibile, vanta numerose collaborazioni
importanti. È da poco uscito il suo nuovo singolo e nella data di Molteno sarà
affiancato dalle Custodie Cautelari, un formidabile gruppo di sei
elementi che negli ultimi dieci anni ha accompagnato il meglio del cantautorato
italiano. Uno spettacolo grintoso e intimo al tempo stesso, dove non mancherà di
più un omaggio a Lucio Battisti.
DOMENICA 09 SETTEMBRE 2007
Ore 11.30: Aperitivo nel Parco
Come ogni anno, nel parco adiacente il
Comune di Molteno
, si terrà un incontro con alcuni dei protagonisti (editori, scrittori,
discografici, artisti, giornalisti, ecc.) che nel corso del 2007 hanno lavorato
o presentato progetti riconducibile alla figura di Lucio Battisti. Al termine,
il Comune offrirà un aperitivo a tutti i presenti.
Ore 15.00: Innocenti Evasioni
Cover band fiorentina riesce a ricreare al meglio le atmosfere dei brani
battistiani grazie alla tecnica e alle evoluzioni dei suoi musicisti. Uno
spettacolo affascinante per canzoni senza tempo.
Ore 16.15: Irina Sosu
Ascoltare le più belle canzoni di Battisti cantate in russo è un’esperienza
unica e affascinante. È quello a cui potrà assistere a Molteno grazie alla
splendida voce di Irina, una ragazza russa che vive in Itala da qualche
anno e che presenterà alcuni brani del repertorio più classico di Lucio.
Ore 16.30: Progetto “E GIÀ”
Alcuni giovani artisti ed alcune cover band battistiane stanno preparando un
progetto sull’album “E già”, vero spartiacque nella produzione di
Battisti. A Molteno ne ascolteremo alcuni brani in versione acustica,
interpretati da Patrizia Cirulli, il gruppo dei Luciorevolution,
dai Verderame e da Andrea Esposito.
Ore 17.15: Innocenti Evasioni
Torna sul palco la band fiorentina, che nella seconda parte del pomeriggio
condurrà il pubblico a rivivere un’altra parte dell’immenso repertorio
Battistiano. Ancora un’ora di grande musica, con fedeli arrangiamenti e una
pulizia di suoni che riescono ad emozionare ogni volta.
Ore 21.00: Pilar
Cantautrice romana, ha nelle sue corde tutte le sfumature che ruotano intorno
alla canzone, da quella jazz a quella cantautorale passando per i repertori di
musica sacra fino a quelli più tradizionali. La fresca vittoria di Musicultura
2007 è un suggello che la pone come una delle voci più belle oggi in Italia.
Ore 21.15: LA FORMULA 3
La Formula 3 è il gruppo storico di Lucio Battisti e negli anni ‘70 ha
rappresentato una fase importante per la musica italiana. Unica band ad avere
accompagnato Battisti nei suoi rari concerti, debutta discograficamente nel ‘69
con 'Questo folle sentimento'. Negli anni successivi altri successi
“battistiani” come 'La folle corsa', 'Sole giallo sole nero'
ed 'Eppur mi son scordato di te'. Dopo essersi sciolti nel 1974, nel ‘90
riprende vita il progetto che oggi continua più vivo che mai, con migliaia di
esibizioni live che portano il gruppo a rappresentare Lucio Battisti nella forma
più grintosa e coinvolgente, nella sua anima più rock. La band è ora formata da
Tony Cicco alla batteria e alla voce, Alberto Radius
alla chitarra, Ciro Di Bitonto alle tastiere.
Comune di Molteno
:
via S.
Giorgio, 1
23847
Molteno (LC)
tel.
031/3573815
Direzione Artistica:
Francesco Paracchini
Cell.
334/7381383
f.paracchini1@virgilio.it
Ufficio Stampa della
Manifestazione:
Alessandro
Cesqui c/o
Novunque srl
Cell.
335/6955613
info@novunque.it
fonte:
http://www.lisolachenoncera.it/festivaleventi2007.htm#molteno07
BACK
esci dal frame

|