2014
|
|||
BUON ANNO? Eccoli, e che i vostri pensieri siano leggeri, che il vostro tempo sia felice. Noi abbiamo aspettato in compagnia l'arrivo del 2014, e ringraziamo ancora gli intervenuti. Ma continuiamo con la programmazione. In effetti cominciamo un po' in sordina, avendo in programma un solo evento, questa settimana. Ma che evento, però. Domenica 5 Gennaio 2014 a partire dalle 15,00 una GIORNATA AL FEMMINILE inaugurando così un nuovo appuntamento mensile. Questa giornata vorrebbe essere declinata tutta al femminile: valorizzare le esperienze, le capacità, la fantasia di una metà del cielo. Semplicemente vorremmo ospitare ed esporre quanto la creatività femminile è in grado di proporre. Scrivete racconti e volete un uditorio che vi ascolti? Fate fotografie e volete mostrarle? Avete una particolare abilità? Scrivete testi teatrali e volete proporli? Avete un gruppo musicale, scrivete musica e testi e volete farvi sentire? Ebbene: una volta al mese, o più frequentemente se il materiale raccolto fosse abbastanza cospicuo, il Polaresco vi apre le porte e vi offre tutta la giornata. Questo perché ci piace l'idea che ci sia una giornata tutta e solo per voi. Questa volta, la prima volta, avremo una mostra fotografica di Giovardhana Cecchini e Giulia Mazzoleni, una dimostrazioni di lavoro al telaio, una esposizione di quadri del corso di pittura tenuto da Antonella Massa organizzato dall'Associazione ARTHAUS e banchetti dimostrativi di hobbistica e artigianato. A seguire, alle 19,30 lo spettacolo teatrale LA PRINCIPESSA SUL COCOMERO con la compagnia teatrale "Rosa Agrestis". con: Adriana Dossi, Daniela Seregni, Khalis
La Principessa sul Cocomero
…..ovvero…… Alle 22,00 il gruppo musicale delle CHERRY BOMB. un gruppo di ragazze che ha deciso di proporre la sua musica. E non sono per niente male! Del buon sano rock. Loro sono Giulia Formenti - Voce, Eleonora Di Lullo - Chitarra, Elena - Basso e Alessandra Carrara - Batteria "Una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo, perché non contempla il solo Paese al quale l'Umanità approda di continuo. E quando vi getta l' àncora, la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela. Il progresso non è che il farsi storia delle Utopie". Oscar Wilde, da "l'anima dell'uomo sotto il socialismo" scritto nel 1891. Buona vita e buon anno a tutti. Café de la Paix via del Polaresco, 15 – 24129 bergamo e-mail info@bardelpolaresco.it sito internet: in costruzione dedico l' anno al femminile nell' universo!
buon anno a Lara Fabian per esempio e a Enza se no . . . mi strozza!
AULD LANG SYNE http://it.wikipedia.org/wiki/Davide_Rizzio http://www.margheritagasbarro.org/wp/?page_id=171
|
|||
anno nuovo cari naviganti . . . . ma noi non ci facciamo intimidire di certo. Cosa abbiamo in programma questa settimana? Presto detto: Venerdì 10 Gennaio alle 22,00 un doppio concerto FINISTÈRE + ANYWAVE I FINISTÈRE, nel loro piccolo, puntano ad annettere la Normandia. E potete scommettere che ci riusciranno. Loro sono Matteo. chitarre e ugole, Carlo. chitarre e ugole, Theodore. pelli e cymbals, Gianni. basso e motociclette. Tutti assieme annunciano di avere tante canzoni, nuove e belle! GLI ANYWAVE sono Federico Piazzoli Chitarra e voce: Edoardo Milanesi Chitarra: Luca Maffioletti Basso: Alessandro Belotti Batteria. Suonano rock alternativo, senza troppa attenzione alla coerenza musicale, dalla fine dell'estate 2012. Compongono pezzi ispirandosi a un sacco di cose bellissime e strane:film horror, fumetti, cartoline e scritte sui muri. Sabato 11 Gennaio FESTA DELLE SCUOLE E poi non dite che non vi avevamo avvisato! Domenica 12 Gennaio, alle 19,00 per la prima volta sullo schermo del Polaresco GEORGE CARLIN
Uno tra i più grandi e riconosciuti rappresentanti dell'arte della
"stand-up comedy". Il suo pregio è aver concentrato le sue
osservazioni principalmente sul linguaggio, la psicologia e la
religione. Aperitivo con Buffet & Proiezione spettacolo in lingua originale sottotitolato. - Entrata Libera «Oggi non ci si ascolta più, ci si interrompe. O, se si ascolta, c'è un ascolto di tipo fideistico, e questo accade molte volte in politica. Manca l'ascolto interessato, problematico, difficile. Credo che l'ascolto in sé voglia dire una particolare attenzione a intendere l'altro, il diverso, il conflittuale». Così diceva nel 1990, in un' intervista, Luigi Nono. Buona vita e buon anno a tutti. |
|||
ecco cosa vi proponiamo questa settimana. Venerdì 24 Gennaio alle 22,00 il primo concerto dei PUSUS E sarebbe anche la loro prima uscita ufficiale. Rigorosamente originali nei testi e musiche, dopo anni di estenuante lavoro di ricerca i Nostri si presentano per la prima volta di fronte a un vero pubblico. Data l'eccezionale "PRIMA ASSOLUTA" i due prodi verranno affiancati da alcune Special Guest. Uno spettacolo che colorerà il palco del Polaresco di luci e suoni. Beh, una "Prima" non è da mancare. Vi aspettiamo Sabato 25 Gennaio alle 22,00 il primo appuntamento dell'anno con la musica in levare WINTER VIBEZ - A REAL REGGAE DANCEHALL EXPERIENCE
E' il primo appuntamento Reggae dell'anno al Bar Del Polaresco...
Shanty Sound - The Bergamo Rula è particolarmente orgoglioso di fare
gli onori di casa condividendo la consolle con
PAKKIA CREW!
"The Green Family" è il soprannome con cui è nota questa cricca, ad
oggi uno tra i sound system più attivi della Capitale, resident -
con il progetto Moovin' Reload - presso lo storico csa Intifada di
Roma e promoter di grandi concerti con artisti del calibro di
Shaggy, Beenie Man, Sizzla, Cocoa Tea e Luciano. Domenica 26 Gennaio, alle 19,00 sullo schermo del Polaresco serata STAND-UP COMEDY con JIM JEFFERIES Aperitivo con Buffet & Proiezione spettacolo in lingua originale sottotitolato. - Entrata Libera Abbiamo anche qualche anticipazione, rispetto alla prossima settimana. Lunedi 27 Gennaio, alle 21,30 in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA vi proponiamo un concerto di BRUNO REFFO che presenta il suo CD "IO C'ERO". Musiche sul filo dei ricordi. La STORIA incontra la MUSICA. I brani presentati sono un viaggio nel tempo, dai mitici anni '60 fino agli anni '90. Con Bruno REFFO alla chitarra e voce, Roger ROTA al sax, Valerio BAGGIO alle tastiere e Sandro MASSAZZA al contrabbasso. Martedì 28 Gennaio il consueto appuntamento mensile con la BRISCOLA CHIAMATA Appuntamento alle 20,30. Vi aspettiamo «Chi è oggi il re? Il re è un concetto, è una forma mentale di staticità, un dogma. C’è chi ha combattuto il pensiero unico e c’è chi ancora lo sta facendo. Molto spesso il ‘re’ vince, costringendoci a una guerra tra poveri. Noi combattiamo con la musica e con le parole.». Buona vita a tutti. |