La crescita di statura e del peso nei bambini è regolata oltre che da un corretto stile di vita ed una giusta alimentazione, da diversi ormoni, tra cui l’IGF-1; questi ormoni regolano lo sviluppo soprattutto nella fase dell’infanzia per poi continuare in quella dell’adolescenza, contribuendo all’allungamento osseo e all’aumento di riproduzione cellulare nei vari tessuti e quindi determinando la statura. I geni decidono in gran parte la costituzione e l’altezza futura del bambino ma ci sono delle tabelle universali su cui possiamo basarci per capirne il corretto aumento anno per anno.
Il
periodo di crescita più importante è nei
primi 2-3 anni di vita, mentre l’aumento
di statura più costante si presenta
nell’età adolescenziale. Ma come
calcolare la crescita del bambino in
base agli anni? Lo sviluppo
fisico è come detto soggettivo nei
bambini piccoli, ma in linea di massima
possiamo calcolare la crescita usando
delle tabelle apposite che indicano i
percentili, in questo il web ci viene in
aiuto con vari siti che offrono un
servizio automatico grazie a dei
calcolatori virtuali molto precisi. Un
valido aiuto ci è anche dato dalla
tabella molto completa presente su
Wikipedia , che indica i centimetri
dell’altezza dei bambini negli anni.
Inoltre l’Organizzazione Mondiale della
Sanità ha messo a punto delle
tabelle apposite per seguire il
giusto accrescimento di crescita di peso
e altezza nei bambini.
Un altro sito dove poter calcolare la crescita è Pediatric.com, basta inserire i dati del bimbo negli spazi da compilare e il calcolatore vi svelerà i grafici di crescita del bambino in base agli anni. Un’altra opzione ci è data da Calculator.net, qui si può anche prevedere l’altezza futura del bambino calcolata da quella di mamma e papà e altri dati aggiuntivi.